Specialista in Pediatria - Neonatologia - Medicine Integrate

ATTIVITÀ

TUTTO QUELLO CHE SA LA DOTTORESSA

NEONATOLOGIA

Il Neonatologo è un Medico specialista in Pediatria con una ultraspecializzazione in Neonatologia.

Possiede, quindi, tutte le competenze che derivano dalla formazione fornita dalla specializzazione in Pediatria, che gli permettono di gestire tutte le patologie dei bambini fino ai quattordici anni e, in più rispetto ai Pediatri non Neonatologi, le competenze per affrontare le patologie del neonato, prematuro o nato a termine.

GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA

Si occupa della diagnosi, trattamento e gestione delle malattie del sistema digestivo nei bambini, inclusi neonati, bambini e adolescenti.

DI PIÙ scrivi questo:

Le patologie gastrointestinali comprendono, le malattie infiammatorie intestinali croniche (come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa); il reflusso gastroesofageo; intolleranze alimentari e allergie alimentari; Malassorbimento di nutrienti e problemi di crescita e sviluppo legati all'alimentazione.

MEDICINA BIOLOGICA

La medicina biologica è un approccio terapeutico che mira a promuovere la salute e il benessere dell'individuo attraverso l'uso di trattamenti naturali e metodi non invasivi, basati su una comprensione globale della fisiologia umana. Si concentra sull'equilibrio biologico e funzionale del corpo, riconoscendo che l'organismo ha una capacità intrinseca di autoguarigione.

Di più scrivi questo:

Questo tipo di medicina combina pratiche di medicina tradizionale con tecniche complementari e alternative, come l'omeopatia, la fitoterapia, la nutraceutica, la terapia con oligoelementi e altre pratiche che rispettano i meccanismi naturali del corcorpoo. L'obiettivo della medicina biologica è trattare le cause profonde della malattia piuttosto che solo i sintomi, stimolando le capacità rigenerative dell'organismo e ripristinando l'equilibrio interno.

In sintesi, la medicina biologica vede il corpo umano come un sistema complesso in cui fattori fisici, emozionali, ambientali e alimentari sono interconnessi, e il trattamento è personalizzato per promuovere la salute generale dell'individuo.

NUTRIZIONE PEDIATRICA

La nutrizione pediatrica è una scienza che si pone l'obiettivo di assicurare la migliore crescita attraverso un'alimentazione corretta, sin dalle prime epoche di vita. 


Le norme nutrizionali più appropriate, quelle che formeranno la base degli stili alimentari dell'adulto, si apprendono durante l'infanzia e, in particolare, nei primi due anni di vita. E’ questo il momento migliore per impostare una corretta alimentazione,il pediatra di fiducia dovrebbe sempre rappresentare il punto di riferimento principale per la salute del bambino

MEDICINA FISIOLOGICA DI REGOLAZIONE

La medicina fisiologica di regolazione (PRM, Physiological Regulating Medicine) è un approccio terapeutico che si basa sulla stimolazione e regolazione dei sistemi fisiologici del corpo per ristabilire l'equilibrio e promuovere la guarigione.

DI PIU scrivi questo:

Questa disciplina integra principi di medicina tradizionale e biologia molecolare, utilizzando basse dosi di sostanze biologicamente attive come citochine, ormoni, neurotrasmettitori e fattori di crescita per modulare le risposte cellulari in modo fisiologico.

L'obiettivo della medicina fisiologica di regolazione è ripristinare l'omeostasi e migliorare le funzioni cellulari e tessutali attraverso un'azione delicata e mirata, riducendo al minimo gli effetti collaterali. A differenza di altre terapie, che possono sopprimere o forzare le funzioni del corpo, la PRM lavora in armonia con i processi naturali, favorendo una regolazione interna più equilibrata e duratura.

FAQ

DOTT. GRAZIA SIGNORELLO